EdDI APP
Sono competenze di cui ha bisogno ogni cittadino – ma ancor di più chi è disoccupato o precario – per inserirsi in una società sempre più mediata e permeata dalla tecnologia. I contenuti includono: come cercare informazioni affidabili sul web, cosa significa privacy su Internet, cos'è un'impronta digitale, come altri possono utilizzare i dati personali condivisi sul web, cosa sono i big data, come funzionano gli algoritmi, come partecipare a Internet e come utilizzare il linguaggio digitale.
Per costruire queste competenze, le persone devono possedere competenze essenziali legate al pensiero critico, come la capacità di analizzare, valutare, elaborare, identificare e risolvere problemi, discutere, prendere decisioni, creare, comunicare e partecipare all'ambiente digitale.
Questa applicazione viene lanciata contemporaneamente per tutta l'America Latina.
L'idea è che chiunque possa scaricarlo sul proprio dispositivo mobile e accedervi gratuitamente. Questa iniziativa integra il lavoro che l'UNESCO, con il supporto di Microsoft, sta sviluppando con le istituzioni preposte alla formazione dei giovani per il mondo del lavoro.