AstroClocks APP
Il primo di questi è l'orologio del Torrazzo a Cremona, presentato sia in versione moderna attuale che in versione originale, prima del rifacimento.
A questo seguono quello di Brescia e quello di Praga. Di quest'ultimo viene presentata anche una versione completamente ricalcolata e disponibile pertanto per la latitudine del dispositivo utilizzato.
Si accede ai singoli orologi tramite la pagina iniziale.
L'orologio scelto si apre in modalità continua, ovvero la data è quella attuale e l'ora si aggiorna ogni secondo.
Il menu in alto a destra permette di modificarne il funzionamento nei seguenti modi:
- reset: re-imposta data ed ora correnti e procede con l'aggiornamento continuo dell'ora
- stop: arresta ogni modifica automatica di ora e data in corso
- incrementa data: simula una variazione di data a passi di 1 giorno
- incrementa ora: simula una variazione dell'ora a passi di 5 minuti
- imposta ora e data: imposta la data e l'ora desiderate
Le posizioni delle lancette sono calcolate utilizzando i più precisi dei metodi descritti da Jean Meeus nel libro "Astronomical algorithms".
Ringrazio l'amico gnomonista Luigi Ghia per avermi fornito alcuni dei disegni delle parti mobili degli orologi qui rappresentati, nonché per avermi stimolato a procedere nello sviluppo di questa app.